
Greve in Chianti (comunemente chiamata Greve) si trova sulla via Chiantigiana,
che unisce Firenze con Siena passando attraverso il suggestivo panorama
del Chianti. Fin dal Medioevo la storia di Greve è legata alla
sua piazza principale che ha sempre esercitato la funzione di mercatale.
Il borgo era una semplice dipendenza del castello di Montefioralle ma
grazie alla sua posizione, è situato nel punto in cui si incontravano
le vie di collegamento tra il Valdarno, la Val di Greve e la via che da
Firenze attraverso il Chianti conduceva nel senese, poté diventare
il principale mercatale della zona.
La piazza dalla caratteristica forma
di triangolo allungato è per gran parte circondata da portici ed
al centro è posta la statua di Giovanni da Verrazzano. Uno dei
vertici della piazza è occupato dalla chiesa parrocchiale dedicata
alla Santa Croce (XIXsecolo).
VERRAZZANO DAY 17/04/2010 - | -
Il Comune
di Greve - | -
Greve in Chianti su Wikipedia